I Mille volti della scienza: tutte le info!
FORUM ACCADEMICO ITALIANO

I Mille volti della scienza:
tutte le info!
tutte le info!
Cari soci,
finalmente la data del nostro primo workshop "I mille volti del FAI" si avvicina! Il 22.04.2022 alle 17:30 ci troveremo online per conoscere la ricerca che viene svolta all'interno della nostra associazione, dialogare e scambiarci domande e impressioni sugli argomenti piu' disparati, in ambiti diversi.
Nel ringraziare tutti coloro che ci hanno gentilmente inviato un abstract, vi invitiamo tutti a collegarvi per prendere parte a questo primo evento online teso a conoscerci meglio.
Di seguito, ecco alcune informationi fondamentali come il programma della giornata, le istruzioni per partecipare per coloro che presentano e le informazioni dettagliate su come connettersi e partecipare attivamente alla discussione.
Il programma
Ecco come abbiamo organizzato l'evento: avremo due sessioni, una scientifica e una umanistica, precedute da due brevi keynote speakers.
-
17:30 -17:40
Vito Gironda, presidente del Forum Accademico Italiano
Introduzione, saluti ed apertura dei lavori
-
------------------------------------------
-
17:40 - 17:50
Mattea Veggian (keynote)
I mille volti della scienza
-
17:50 - 18:00
Anna Prodi (keynote)
Innovation Portfolio Management - an industrial perspective
-
18:00 - 18:10
Question time
-
------------------------------------------
-
Sessione scientifica: 18:10 - 18:35 (moderatore: Dario Formenti)
-
18:10 - 18:13
Dario Formenti
Un nuovo approccio per un processo datato cento anni: il caso dell’ammoniaca
-
18:18 - 18:21
Claudia Acquistapace
Measuring how oceanic eddies can impact clouds and rain at the tropics.
-
18:14 - 18:17
Flavia Feliciangeli
Mathematical model of CD8+ T cell exhaustion in cancer
-
18:22 - 18:25
Eleonora Scarcello
Effects of Traffic-Related Air Pollution on the Development of Alzheimer’s Disease: The Role of the Olfactory Pathway
-
18:25 - 18:35
Domande, discussione, tavola rotonda
-
------------------------------------------
-
Sessione umanistica: 18:36 - 18:55 (moderatore: Claudia Acquistapace)
-
18:36 - 18:39
Fabio Bulgarini
Occidente Latino e cultura Arabo nel MedioEvo
-
18:40 - 18:43
Giovanni Lasorella
Filosofia e manoscritti nel cosiddetto “Millennio”
-
18:44 - 18:47
Maria Cristina Lorusso
Il sogno, la libertà e l'immortalità
-
18:48 - 18:51
Matteo Cacco
L'identità Italoamericana
-
18:52 - 19:02
Domande, discussione e tavola rotonda
-
------------------------------------------
-
19:02 - 19:10
Vito Gironda
Chiusura dei lavori
Modalita' di presentazione
- numero di slide: max 10 slide per i keynote, max 3 slide per gli altri speaker, da mandare in formato pptx o pdf all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 21/04/22 ore 18:00 CEST.
- E' obbligatorio per gli speaker rispettare i tempi a loro assegnati, che sono 10 minuti per i keynote e 3 minuti per tutti gli altri. Per questioni di tempo, i moderatori saranno costretti a interrompere coloro che dovessero eccedere il tempo a loro concesso.
Link per partecipare
Per partecipare al workshop e' necessario accedere al meeting zoom i cui dettagli sono indicati di seguito:
Join Zoom Meeting
https://uni-koeln.zoom.us/j/99106980873?pwd=alE3ZnBnL0t4VTlwei9KMzBTdm1qUT09
Meeting ID: 991 0698 0873
Password: 385920
Abbiamo inoltre creato uno spazio virtuale, su gather town, dove poterci incontrare e discutere ancora, e oltre. Per accedere allo spazio su Gather town, basta cliccare il link https://app.gather.town/invite?token=3fh1yxBGqqeL1nwE0bORhYXxKOA_KHM-
Invitiamo gli speaker a provare ad accedere, giocare, ed eventualmente caricare qui del materiale aggiuntivo che a causa dei tempi ristretti, non c'e' modo di mostrare.
Per qualunque domanda, richiesta, scriveteci a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per tutorial sull'uso della piattaforma gather, https://support.gather.town/help
A presto!
