Future across ideas
Il fai attraverso la crisi COVID-19
Di fronte alla sfida di trovare, giorno per giorno, nuovi modi di vivere la nostra quotidianità durante questo tempo difficile di pandemia COVID-19, il fai ha ripensato nuove forme per stare insieme. Future Across Ideas, ha l’obiettivo di rileggere il passato, ripensare il presente e cercare di immaginare il futuro.
Con questa iniziativa il forum si propone, nonostante i tempi difficili, di guardare con speranza ed entusiasmo al futuro e al nuovo attraverso le lenti della scienza, della ricerca e della cultura.
E' nostro grande piacere invitarvi alla presentazione del libro " Emozioni virali" con la Dott. Sodano curatrice del libro.
Di seguito le info per la partecipazione online sulla piattaforma zoom:
meeting ID: 917 7609 6878
password: 503002
Cari bambini, cari ragazzi,
il Natale è in arrivo anche in questo anno piuttosto strano e diverso dal solito. E forse, proprio
perché stiamo tutti passando un momento difficile, possiamo immaginarci che quest’anno vivremo
la gioia del Natale in modo particolarmente intenso. Ma non è detto che sia così per tutti: pensiamo
per esempio alle persone anziane che sono ricoverate in strutture specializzate e che per essere
protette dal contagio del Covid saranno isolate dai loro figli, dai nipoti e dalle persone più care.
Sono tanti gli anziani in questa condizione e, come si dice bene in lingua italiana, la solitudine è
una gran brutta bestia. Soprattutto nei giorni di festa.
Vogliamo provare ad aiutarne qualcuno? In fondo non è poi così difficile, a volte può bastare una
piccola attenzione. Come una cartolina di auguri natalizi, con un bel disegno e un breve testo che
esprime affetto e simpatia. Nel prepararle potete magari pensare ai vostri nonni, a quello che credete
potrebbe fare loro particolarmente piacere.
Ecco, se voi preparate le cartoline, noi del Forum Accademico Italiano ci impegniamo a stamparle
e ad inviarle a delle strutture per persone anziane in Italia. E sceglieremo anche qualche cartolina
per fare gli auguri sul sito web del Forum.
Ci fidiamo pienamente di voi, siamo sicuri che ci farete avere delle cartoline strepitose!
Potete fare una foto dei vostri lavori, e inviarci tutto per mail entro il 15 dicembre. a questo
indirizzo:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Breve memoria storica sul periodo della pandemia COVID-19, descritta da giovani di origine italiana o che studiano italiano e frequentano le scuole del Nordreno-Vestfalia
Con cadenza periodica il FAI realizzerà e pubblicherà, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, alcune interviste con autorevoli figure del mondo della scienza e della ricerca (archiviate sul nostro sito internet e sul nostro canale YouTube), a cura di Maria Cristina Polidori.
Membro del direttivo
Responsabile del trattamento dati
Coordinatore simposio scientifico
Revisore dei conti
Tiroler Weg 8
50858, Köln
Developed and design by Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.